Dilemma amletico per i proprietari a Roma e Catania: affittare o vendere il proprio immobile? La cedolare secca può inclinare la bilancia! ⚖️

Se stai valutando cosa fare con la tua proprietà, è fondamentale capire i pro e i contro di entrambe le opzioni, soprattutto alla luce del regime fiscale agevolato della cedolare secca per gli affitti.

Vantaggi della cedolare secca (se scegli di affittare):

✅ Tassazione fissa e spesso più bassa dell’IRPEF (21% per contratti a canone libero, 10% per contratti a canone concordato).

✅ Niente imposta di registro e imposta di bollo sul contratto di locazione.

✅ Semplificazione burocratica nella gestione fiscale dell’affitto.

Svantaggi (rispetto alla vendita):

❌ Nessuna liquidità immediata e consistente come quella derivante dalla vendita.

❌ Immobile vincolato per la durata del contratto di locazione.

❌ Spesso si rinuncia all’adeguamento ISTAT del canone, limitando potenziali aumenti nel tempo.

Focus su Roma e Catania:

🏘️ Roma: Il mercato degli affitti è particolarmente vivace, soprattutto in determinate zone. La cedolare secca, specialmente con l’aliquota al 10% per i contratti a canone concordato nelle aree ad alta tensione abitativa, può garantire rendimenti netti interessanti e stabili nel tempo, superando potenzialmente la redditività di un investimento finanziario con pari rischio.

☀️ Catania: In un mercato immobiliare che sta mostrando segnali di crescita dei prezzi di vendita, l’opzione della vendita potrebbe apparire più allettante nel lungo periodo per capitalizzare l’aumento di valore. Tuttavia, l’affitto con cedolare secca, soprattutto al 10% in zone strategiche e con alta domanda locativa (es. vicino all’università o al centro), può assicurare un flusso di cassa costante e prevedibile.

Cedolare Secca: Conviene Affittare o Vendere?
Cedolare Secca: Conviene Affittare o Vendere?

Esempio pratico:

Immagina di avere un appartamento a Roma con un potenziale canone annuo di €12.000. Con la cedolare secca al 21%, pagheresti €2.520 di imposte annue. Se la tua aliquota IRPEF fosse più alta, il risparmio sarebbe significativo.

A Catania, un piccolo bilocale affittato con canone concordato a €6.000 annui, con la cedolare secca al 10%, genererebbe solo €600 di imposte annue, rendendo l’affitto un’opzione molto interessante.

Sei indeciso se affittare con la cedolare secca o vendere il tuo immobile a Roma o Catania? 🤔

I nostri esperti di Uemme24 sono pronti ad offrirti una consulenza su misura e gratuita per analizzare la tua situazione specifica, valutare il potenziale del tuo immobile sul mercato locale e aiutarti a prendere la decisione più vantaggiosa per te!

Contattaci subito! ➡️

Per Roma e Provincia, Viterbo, Catania e Provincia
  +39 0687181212
  info@uemme24.it
 Scrivici su Whatsapp

#affittareovendere #cedolaresecca #immobiliare #roma #catania #consulenzagratuita #mercatoimmobiliare #investimentoimmobiliare #uemme24